Corso di aggiornamento per Tutori di minori stranieri non accompagnati (MSNA)
l Garante regionale dei diritti della persona, in collaborazione con l'UNICEF, l’Associazione Tutori FVG e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Trieste, organizza la quinta edizione del Corso di aggiornamento per Tutori volontari di MSNA “Il Minore Straniero Non Accompagnato. Aspetti economici, culturali, sociali e antropologici delle migrazioni”.
L’iniziativa avrà luogo il 22 maggio p.v. dalle 16.00 alle 18.00 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Trieste, in via Montfort 3, ed è riservato esclusivamente ai Tutori volontari di MSNA della regione Friuli Venezia Giulia, iscritti nell’elenco dei tutori volontari di MSNA tenuto dal TM di Trieste, ai referenti delle Comunità di accoglienza e agli Assistenti sociali.
Su richiesta, è possibile seguire l'iniziativa da remoto.
Dopo il saluto istituzionale del Garante regionale dei diritti della persona, Enrico Sbriglia, il Corso verrà introdotto e presentato da Matteo Felci, Presidente dell’Associazione Tutori Volontari FVG.
A seguire, la Professoressa associata del Dipartimento di Studi Umanistici, Roberta Altin tratterà il tema Migrazioni come fatto sociale totale: dalla mobilità transnazionale all’inclusione locale.
Il Corso è stato accreditato dall’Ordine degli Assistenti sociali con n. 2 crediti formativi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione entro il 19 maggio p.v.
Ai Tutori volontari di MSNA già operativi e ai referenti delle Comunità di accoglienza è stata inviata la convocazione ufficiale con tutte le indicazioni necessarie per l'iscrizione.
Iscrizioni per i Tutori volontari e gli operatori delle Comunità di accoglienza: garantefvg@regione.fvg.it
Iscrizioni per gli Assistenti sociali: cr.organi.garanzia@regione.fvg.it