consiglio regionale Convenzione internazionale sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza Approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 copertina_A5_1_2015. ...
I DIRITTI DELL’INFANZIA I DIRITTI DELL’INFANZIA Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale cultura, sport e solidarietà Servizio volontariato, solidarietà, immigrazione Struttura per l’esercizio della funzione di garante ...
Comitato Provinciale di Gorizia 1 I D I R I T T I I D I R I T T I I D I R I T T I I D I R I T T I D E I B AMB IN I D E I B AMB IN I D E I B AMB IN I D E I B AMB IN I I N PA ROL E I N PA ROL E I N PA ROL E I N PA ROL E S EMPL I C IS EMPL I C IS ...
Cari amici roditori, siete pronti a partire con me, Benjamin e Trappy, per un viaggio stratopico alla scoperta della Costituzione, la legge più importante d’Italia? ...
© Facebook 2013 PENSA PRIMA DI CONDIVIDERE perché quello che posti dice chi sei Suggerimenti di Facebook e MediaSmarts IFOS e Ufficio IV DGMC, Ministero della Giustizia Tutti dicono che condividere è positivo. ...
Parole a scuola 100 SCHEDE DIDATTICHE PER INSEGNARE CON IL MANIFESTO DELLA COMUNICAZIONE NON OSTILE Da quando il Manifesto della comunicazione non ostile è stato presentato al pubblico, lo scorso febbraio, sono successe tante cose, una più bella ...
Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza Via di Villa Ruffo, 6 - 00196 Roma www.garanteinfanzia.org AUTORITÀ GARANTE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA Si ringraziano gli auditi e la Commissione per la disponibilità e la collaborazione ...
1 Cominciava così…. Storie, sconfitte, delusioni, sensazioni ed emozioni dei Ragazzi del Centro Diurno del Sert di Trieste a cura di Pino Roveredo Garante regionale dei diritti della persona con funzioni di garanzia per le persone private della ...
Redazione Garante Pubblicazioni rivolte alle scuole