Il Garante al carcere di Trieste ed alla Conferenza nazionale dei Garanti territoriali delle persone private della libertà personale
Il 15 luglio 2024 il Garante regionale dei diritti della persona, prof. Paolo Pittaro, si è recato alla casa circondariale “Ernesto Mari” di Trieste avere un quadro aggiornato della situazione dopo la parziale rivolta dell’11 luglio. Alla riunione hanno partecipato il Direttore, dott. Graziano Pujia, la Comandante della Polizia penitenziaria, dott. Anna Maria Peragine, la responsabile del servizio giuridico-pedagogico, dott. Chiara Miccoli ed il Cappellano, padre Silvio Alaimo. In precedenza, aveva avuto costanti contatti con il Magistrato di Sorveglianza, dott. Rosa Maria Putrino, e con la Garante comunale, avv. Elisabetta Burla. Successivamente ha partecipato, da remoto, alla Conferenza nazionale dei Garanti territoriali delle persone private della libertà personale, in corso a Roma, ove ha potuto rispondere alle varie domande di alcuni Colleghi Garanti. L’assemblea, fra i vari punti dell’ordine del giorno, prevedeva anche l’approvazione del documento base per la Conferenza stampa del pomeriggio, convocata presso la sala “Caduti di Nassirya” del Senato delle Repubblica sul tema “Diritto alla vita e alla speranza dei carcerati”, con le varie proposte del consesso dei Garanti, presentate dal Coordinatore, prof. Samuele Ciambriello.