dall'11 ottobre al 9 novembre 2017 ore 14.30 - Auditorium "Antonio Comelli", Udine:La tutela dei minori di età: metodi, strategie e strumenti per lavorare in classe su bullismo e cyberbullismo
Nella prima giornata del percorso formativo, dedicata prevalentemente agli educatori di nido e agli insegnanti delle scuole dell’infanzia e primarie, il dott. Tamburlini, la dott.ssa Balbinot e il dott. Grollo hanno affrontato il tema dell’utilizzo delle tecnologie digitali in età precoce riportando i dati emersi dall’indagine condotta dal Centro per la Salute del bambino di Trieste in collaborazione con l’Associazione culturale Pediatri.
Nella seconda, terza e quarta giornata, rivolte agli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado, i relatori hanno affrontato i temi della sicurezza on line, della privacy, dell’identità digitale, del cyberbullismo e del sexting, offrendo numerosi strumenti per avviare in classe attività e giochi di ruolo, per lavorare sulle emozioni e sulle dinamiche affettive.
L’ultima giornata, rivolta ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado, è stata dedicata al tema del sexting e delle dinamiche affettive e relazionali.
Agli incontri hanno relazionato: i referenti dell’Associazione MEC Grollo, Trevisan e Giordano; gli Ispettori del Centro operativo per la sicurezza cibernetica della Polizia Postale e delle Comunicazioni del Friuli Venezia Giulia Belardini e Penna; i referenti del Centro per la Salute del bambino ONLUS Balbinot e Tamburlini.