Le Consulte comunali dei giovani sono rivolte, indicativamente, ad una fascia di età più ampia, tra i 14 e i 35 anni. Si tratta di organismi di rappresentanza, confronto e dibattito, che stimolano e sostengono la partecipazione di giovani cittadini, con funzione di ascolto e di proposta su temi di particolare rilievo d’interesse locale, favorendo la crescita culturale e sociale.
In Friuli Venezia Giulia sono presenti 18 Consulte, di cui soltanto una prevede nel proprio Regolamento la partecipazione di ragazze e ragazzi solo maggiorenni.
| 
 COMUNE  | 
 ETA' PREVISTA NEL REGOLAMENTO  | 
 REGOLAMENTO SCARICABILE  | 
|---|---|---|
| 
 Artegna  | 
 14-22  | 
|
| 
 Capriva del Friuli  | 
 non precisata (minorenni presenti)  | 
 NO  | 
| 
 Casarsa della Delizia  | 
 17-30  | 
 NO  | 
| 
 Cormons  | 
 non precisata (minorenni presenti)  | 
 NO  | 
| 
 Duino Aurisina  | 
 14-29  | 
 NO  | 
| 
 Gradisca d'Isonzo  | 
 non precisata (minorenni presenti)  | 
 NO  | 
| 
 Magnano in Riviera  | 
 14-24  | 
 NO  | 
| 
 Majano  | 
 14-29  | 
 NO  | 
| 
 Mortegliano  | 
 16-30  | 
 NO  | 
| 
 Paluzza  | 
 15-30  | 
 NO  | 
| 
 Povoletto  | 
 16-30  | 
 NO  | 
| 
 Resia  | 
 16-35  | 
 NO  | 
| 
 Romans d'Isonzo  | 
 15-25  | 
|
| 
 Ruda  | 
 14-30  | 
|
| 
 San Pier d'Isonzo  | 
 15-30  | 
 NO  | 
| 
 San Vito al Torre  | 
 18-30  | 
 NO  | 
| 
 Trieste  | 
 16-30  | 
|
| 
 Villesse  | 
 15-25  | 
						
								
