• Salta al contenuto

Garante diritti FVG

Logo Regione FVG
Logo Regione FVG
Logo Garante regionale dei diritti della persona
  • logo Consiglio Regionale FVG
Logo Garante regionale dei diritti della persona
  • Loghi CRFVG
  • Chi è il Garante
    • Il Garante regionale dei diritti della persona
    • Contatti e sedi
    • Programmi di attività e Relazioni annuali
    • Reti dei Garanti
    • Link utili
    • Segnala al Garante
  • Attività
    • Iniziative, Progetti ed Eventi
    • Protocolli di intesa
    • Tutori volontari di minori stranieri non accompagnati (MSNA)
    • Consigli comunali dei ragazzi (CCR) e altre forme di partecipazione
    • Educazione ai diritti
    • Pubblicazioni del Garante regionale
  • Documentazione
    • Pareri e osservazioni
    • Pubblicazioni di interesse
  • Notizie
    • Tutte le notizie

Risultati ricerca

Risultati 51 da 60 a 379

Nuove fragilità educative in contesti ad alta complessitàDocumento

N U O V E F R A G I L I T À E D U C A T I V E I N C O N T E S T I A D A L T A C O M P L E S S I T À P r o f . D a n i e l e F e d e l i P r o f e s s o r e O r d i n a r i o d i P e d a g o g i a S p e c i a l e U n i v e r s i t à d e g l i S t ...

Quando la tecnologia divide: effetti indesiderati dell'iperconnessioneDocumento

"Avrei voluto avere qualcuno che mi guardasse negli occhi e mi dicesse: PUOI ESSERE FRAGILE" Allenamento alla pazienza e alla frustrazione Io non avevo più fiducia nella scuola… nelle persone… in niente… HIKIKOMORI • RITIRO ALTERNATIVO: il ...

Tempo di pandemia: adolescenti tra consumi e dipendenzeDocumento

Tempo di pandemia: adolescenti tra consumi e dipendenze Enrico Moratti I VISSUTI INTERNET VIDEOGAME E GIOCO D’AZZARDO SOSTANZE LEGALI E ILLEGALI ESPAD #iorestoacasa 2020 ESPAD #iorestoacasa 2020 WONDERLAND 2020-2021 WONDERLAND 2020-2021 I ...

L'adolescenza tra smartphone e uso di sostanzeDocumento

Alessio Vieno, Ph.D. L’adolescenza tra smartphone e uso di sostanze. Come gli smarthpone stanno cambiando il nostro modo di vivere DPSS Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione Lab ID Università di Padova http://www. ...

Il bambino maltrattato: un guerriero sconfittoDocumento

Il bambino maltrattato: un guerriero sconfitto Diego Barbisan Il fattore biografico nelle condotte aggressive Concorrono molteplici variabili Le relazioni primarie del bambino possono prepararlo a divenire con più probabilità un aggressore o un ...

Intervento BonucchiDocumento

Direttore Tecnico Superiore Psicologo della Polizia di Stato Dott.ssa Cristina Bonucchi cristina.bonucchi@poliziadistato.it U.A.C.I. Unità di Analisi dei Crimini informatici II Divisione Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni https://www. ...

La responsabilità dei minori e degli adultiDocumento

IL MINORE IN UNA SOCIETÀ DISORIENTATA 15 NOVEMBRE 2022 ORE 14:00 AUDITORIUM “ANTONIO COMELLI” REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA VIA SABBADINI 31, UDINE La responsabilità dei minori e degli adulti nell’attuale contesto sociale Dott. ...

Il linguaggio dell'odio nella comunicazioneDocumento

1 Il Linguaggio d’odio nella comunicazione Paolo Mosanghini “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. ...

Educare alle emozioni per promuovere il benessere a scuolaDocumento

15/11/2022 1 Convegno «Il minore in una società disorientata» 15 novembre 2022 Auditorium «A. Comelli» di Udine Educare alle emozioni per promuovere il benessere a scuola Fabiano Paio – Dirigente Tecnico dell’Ufficio Scolastico Regionale per il ...

Locandina chi seiDocumento

CHI SEI? S P E T T A C O L O T E A T R A L E Presentazione 10:00 Arrivo delle classi 10:45 Saluti istituzionali Mauro Bordin Presidente del Consiglio regionale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Paolo Pittaro Garante regionale dei ...
  • Previous page
  • First page1
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Next page

Garante regionale
dei diritti della persona

  • logo Consiglio Regionale FVG

Recapiti e contatti

Via Sant'Anastasio 3, 34132 Trieste
pec: consiglio@certregione.fvg.it

 

Sede Pordenone
Piazza Ospedale Vecchio 11, 33170 Pordenone
tel: 0434/529036
e-mail: cr.organi.garanzia@regione.fvg.it

Sede Gorizia
Corso Italia 61, 34170 Gorizia
tel: 0481/386261 – 0481/386201
e-mail: garantefvg@regione.fvg.it
pec: garantefvg@certregione.fvg.it

 

  • note legali
  • privacy
  • cookie
  • dichiarazione di accessibilità
  • feedback
  • cambio preferenze cookie
  • redazione